Il Settimo Chakra congiunge natura e spirito, invitando all’illuminazione.
Sahasrara Chakra significa “ cerchio dai mille raggi” o “dai mille petali”; come Muladhara è la porta fra il livello animale e il livello umano, la connessione fra l’universo naturale e l’universo spirituale. Attraverso Sahasrara, dopo un lungo percorso evolutivo, si accede generalmente alla liberazione spirituale. E’ la sede del Brahman, lo spirito Universale.
Nella tradizione più antica, Sahasrara si trova sopra la testa come una specie di aureola; le tradizioni più recenti invece lo individuano alla sommità della testa, dove termina Susumna nadi, il canale centrale attraverso cui scorre l’energia vitale, e che secondo alcuni potrebbe anche rappresentare il Sistema Nervoso Centrale volontario. Ida e Pingala, i due canali lunare e solare che intersecano Susumna, terminano invece più sotto in Ajna (il 6° Chakra) perché in Sahasrara non ci sono più dualismi. In Sahasrara c’è l’unità di tutto nella realtà superiore che trascende la natura tangibile e l’universo superiore delle percezioni umane.
Chi pratica Yoga, se riesce a portare la Kundalini a livello di Sahasrara, raggiunge il Samadhi, lo stato di assoluta beatitudine che può essere transitorio, limitato al momento della pratica e non sempre raggiungibile, o comunque non raggiungibile con al volontà. Il percorso prevede di eseguire con stabilità e continuità tutti gli elementi della pratica yoga, asana, pranayama, mantra e meditazione, distaccandosi da obiettivi e false promesse. Questo può far sperimentare un senso di completezza, compassione: perfetto raccoglimento e stabilità della mente.
La scheda di Sahasrara Chakra
Partendo dal basso, i Chakra seguono una scala gerarchica di evoluzione, dal materiale al sempre più spirituale. Ecco qui di seguito i 7 Chakra principali:
Sono nato a Milano il 22 luglio 1956, ho vissuto e studiato a Milano fino al conseguimento della Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche con il massimo dei voti.
Il coaching e la formazione diventano un’attività fondamentale: a casa, a privati e anche alle aziende, Massimo Bianchessi organizza corsi e supporto diretto.
Contattaci per maggiori informazioni mandandoci una mail oppure al numero +39 348 9016893 o +39 0399 211169.